Dopo la grande emozione della serata di ieri, nella magica cornice di Villa Giulia a Roma, dove è stato proclamato vincitore del Premio Strega 2025, Andrea Bajani arriva domani, sabato 5 luglio alle ore 21.30, a Cervo, nella suggestiva Piazza dei Corallini, per la prima presentazione ufficiale in Italia del romanzo vincitore: “L’Anniversario”, edito da Feltrinelli.

Un appuntamento straordinario, attesissimo, che segna il ritorno della grande letteratura nel cuore dell’estate ligure grazie a “Cervo ti Strega”, evento ideato e curato da Francesca Rotta Gentile per conto del Comune di Cervo, divenuto ormai un classico del panorama culturale nazionale.

Andrea Bajani, che oltre il Premio Strega 2025 ha conquistato anche il Premio Strega Giovani 2025, è una delle voci più raffinate e intense della narrativa italiana contemporanea. Autore, giornalista e docente di scrittura creativa, ha pubblicato romanzi tradotti in oltre venti Paesi. Tra i suoi libri più noti: Se consideri le colpe, Ogni promessa (Premio Bagutta) e Il libro delle case, finalista al Premio Strega e al Premio Campiello 2021. Vive tra l’Italia e gli Stati Uniti, dove insegna alla Rice University di Houston, in Texas.

A condurre la serata sarà la giornalista e conduttrice Monica Giandotti, volto noto della Rai, attualmente al timone del TG2 Post, già apprezzata per la sua conduzione di Agorà Estate, TG3 e Unomattina.

Il dialogo tra l’autore e il pubblico sarà arricchito da una speciale esperienza musicale firmata Paolo Ballardini, chitarrista e compositore che ha collaborato con grandi nomi della musica italiana e internazionale. Con la performance “The Cinema Show”, Ballardini accompagnerà la narrazione con sonorità originali, creando un ponte tra letteratura e musica, emozione e immaginazione.

Presente alla serata anche Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, organizzatrice del Premio Strega insieme a Strega Alberti di Benevento, i cui prodotti saranno offerti in degustazione per un viaggio nei sapori che accompagnano la cultura.

Protagonisti saranno anche i giovani lettori della giuria studentesca provenienti dai licei Aprosio di Ventimiglia, Cassini di Sanremo, Issel di Finale e Vieusseux di Imperia, a testimonianza di un dialogo vivo tra le nuove generazioni e la letteratura contemporanea.

In occasione della serata del 5 luglio, nell’ambito della manifestazione “Cervo ti Strega”, giunta alla dodicesima edizione, la famiglia Campagnoli donerà al vincitore del Premio Strega una “affiche” originale proveniente dall’archivio di famiglia “Adalberto Campagnoli”, contribuendo così a rendere ancora più preziosa e simbolica la celebrazione di quest’edizione anche perché Adalberto Campagnoli è stato il primo degli artisti della scuola dei pittori piemontesi degli anni Cinquanta a scegliere Cervo come dimora.

“Cervo ti Strega” è molto più di una presentazione: è un’esperienza collettiva, una celebrazione della parola, della musica, dell’incanto che solo la cultura può regalare.

La serata sarà trasmessa in diretta streaming sul canale del Comune di Cervo.

Ingresso 10 euro – Biglietti acquistabili sul posto oppure online su www.cervofestival.com