La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria conferma la sua adesione a “Golosaria tra i castelli del Monferrato”, edizione dedicata a uno dei più illustri pittori piemontesi del ‘600, Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, di cui ricorre il 400° anniversario della morte.

La mostra Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma, allestita a Palatium Vetus sarà il punto di partenza del complesso itinerario attraverso i “luoghi del Moncalvo” che spazia dalla provincia di Alessandria a quella di Asti, a quella di Cuneo. La mappa interattiva consultabile nel cortile interno del Palazzo propone una serie di interessanti itinerari che si intrecciano con quelli di Golosaria, alla ricerca di opere inedite dell’artista e dei suoi collaboratori, di chiese, di borghi e di castelli aperti al pubblico per l’occasione.

Arte e promozione del territorio sono abbinate alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali che la rassegna, ideata da Paolo Massobrio, propone ai visitatori della due giorni in Monferrato.

Un programma ricco di eventi, degustazioni, arte, sport e natura che da 19 anni richiama turisti dalle regioni limitrofe e rappresenta una tappa imprescindibile nel calendario degli appuntamenti turistici ed enogastronomici del Piemonte.

La Fondazione ha sostenuto questo percorso fin dalla prima edizione attraverso una concreta e fattiva collaborazione che si è rafforzata nel tempo arricchendo il nostro Monferrato di nuove opportunità di crescita e di sviluppo.

Un grazie sincero a Paolo Massobrio e ai suoi collaboratori per l’entusiasmo e l’impegno con cui, in tutti questi anni, hanno contribuito alla valorizzazione del Monferrato e della provincia di Alessandria, offrendo ai turisti un ventaglio di opportunità sempre nuove e interessanti.