Da venerdì 16 a domenica 18 maggio torna ad Alessandria, dopo il grande successo dell’anno scorso, la seconda edizione del Festival “SGUARDI”, rassegna di musica popolare unica nel panorama italiano. Il Festival è ideato e organizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, dal Comune di Alessandria e dall’Associazione Associazione Culturale Trata Birata.
Attraverso la partecipazione di importanti personalità della scena musicale italiana, “Sguardi” apre una finestra su espressioni e visioni diverse della musica popolare, con particolare attenzione ai nuovi linguaggi creativi e alla valorizzazione di originali percorsi artistici e di ricerca.
Il Festival è inserito ne La San Giorgio, programmazione culturale che punta a valorizzare il patrimonio storico-artistico e di tradizioni di Alessandria, e si colloca in Piazza Santa Maria di Castello, cuore dell’antico Borgo Rovereto, interpretando lo spirito popolare di quell’area della Città.
Il programma prevede, in tre giorni di musica, otto imperdibili appuntamenti a ingresso libero in piazza Santa Maria di Castello.
Questi i nomi in cartellone dell’edizione 2025: Laura Parodi e Trio della Vittoria, Balarù, Stefania Secci Rosa Trio, Tre Martelli, Ginevra Di Marco Trio, Interra Straniera, Beppe Gambetta, Pippo Pollina Quartet.
Anche quest’anno il Festival ricorda due grandi artiste e interpreti di musica popolare nate in provincia di Alessandria: Betti Zambruno e Roberta Alloisio.
Dopo i riconoscimenti dell’anno scorso a Teresa De Sio, Tosca, Edmondo Romano e i Ponente Legacy, quest’anno il Premio Sguardi alla carriera (consegnato dal Sindaco di Alessandria Giorgio Abonante) sarà attribuito a Ginevra di Marco e il Premio Speciale alla carriera andrà a Pippo Pollina.
Il Premio Betti Zambruno per i nuovi linguaggi nella musica della tradizione popolare (consegnato da Piercarlo Cadinali) sarà attribuito a Balarù, mentre a Laura Parodi e Trio della Vittoria andrà il Premio Roberta Alloisio per la ricerca e la sperimentazione musicale, consegnato da Gian Piero Alloisio e dal Sindaco di Alessandria.
In caso di maltempo la manifestazione avrà luogo presso la “Casa di Quartiere” – via Verona 116 – Alessandria.
Aggiornamenti visibili sui social media del Comune di Alessandria
—————————————————————-
Per informazioni: