ludoteca sole e luna - ITemperature in calo, ora solare, colori caldi di foglie e natura… L’autunno è proprio iniziato, e con lui le proposte di corsi e laboratori della ludoteca comunale C’è Sole e Luna.

Accanto alle attività quotidiane gestite dagli animatori di C’è Sole e Luna, ludoteca del Comune di Alessandria, Assessorato alle Politiche Giovanili, vengono infatti proposti brevi cicli di incontri con professionisti, rivolti ai bambini delle diverse fasce d’età (0-4, 5-7, 8-11 anni) a cui si rivolge la Ludoteca.

La ludoteca, in un’ottica di sostegno alla genitorialità, è anche attenta agli adulti coinvolti nella vita dei bambini: occorre quindi menzionare un doppio appuntamento lunedì 3 novembre: si tratta degli incontri per il tè, ovvero incontri, confronto e scambio di esperienze con professionisti ed esperti su tematiche educative, relazionali e culturali. Alle ore 17.00 ci sarà Matteo Gatto, fisioterapista, per “Prima delle parole”, incontro sul massaggio infantile; alle ore 18.00 sarà la volta di Nuccio Puleio ed Elisabetta Benzi, psicomotricisti, per “Tra desideri e nostalgie di futuro: un viaggio lungo un gioco”.

Martedì 4 novembre alle ore 10 è invece la volta del secondo e ultimo “Incontro per il caffè”, ovvero occasioni di scambio e confronto tra nonni passati, presenti e futuri: il tema, affrontato con la psicologa Silvia Benzi, è “Essere nonni al tempo della crisi”.

Ma veniamo ai corsi e laboratori che devono ancora partire e per i quali c’è ancora disponibilità.

Per i bambini da 0 a 10 mesi e loro mamme o papà c’è “Massaggiare il tuo bambino”, corso di massaggio infantile a cura di Matteo Gatto, massofisioterapista, tutti i venerdì dalle 10.30 alle 11.30 dal 7 al 28 novembre.

“L’Albero dei racconti” è invece il laboratorio di lettura a cura delle animatrici Pina Marsiglione e Mariella Di Vita, rivolto ai bambini da 5 a 7 anni, che si terrà  tutti i venerdì dal 7 al 28 novembre dalle 17.00 alle 18.00.

3 novembre 2014