Rischi di rimanere coinvolto in un incidente stradale, avere ragione e non essere neppure risarcito, perché sono in pericoloso aumento coloro che in barba alle norme viaggiano in auto senza assicurazione.

Un momento della conferenza stampa

Nel 2013, infatti questo tipo di infrazione è aumentato del 38% e, a fronte di coloro che vengono fermati e ai quali viene sequestrata la macchina, chissà quanti altri viaggiano senza copertura assicurativa.

E’ uno dei tanti dati emersi durante la conferenza stampa sul bilancio dell’attività svolta dalla Polizia stradale su tutto il territorio provinciale, tenuta dal Comandante Marina Listante, alla presenza di tutti i responsabili delle sottosezioni della Polizia stradale presenti sul territorio: Alessandria, Tortona, Novi Ligure, Serravalle Scrivia, Ovada, Valenza, Acqui Terme e Casale Monferrato.

E’ proprio per contrastare questo ed altri fenomeni illeciti che Marina Listante vuole una sempre più capillare presenza di agenti sul territorio che anche nel 2013 si è concretizzata con ben 11.688 pattuglie sulle strade e autostrade della provincia.

Marina Listante

Marina Listante

“Il territorio che dobbiamo controllare – ha detto Marina Listante – è molto vasto, eppure ogni giorno ci sono 40 pattuglie in servizio per vigilare sulla sicurezza del traffico e per il controllo dei comportamenti di guida più pericolosi.”

Questo controlli capillari hanno portato ad un aumento delle violazioni al Codice della strada che sono state ben 43 mila, mille in più del 2012. Aumentato anche il numero delle patenti ritirate che sono state ben 1.124 e delle carte di circolazione. In leggero aumento, purtroppo anche il numero degli incidenti stradali passati da 1.367 a 1.406 ma si tratta di un dato diffuso in tua la provincia che collima con quanto rilevato dai vari comandi di Polizia Municipale nelle sette città centro – zona.

Di particolare attenzione invece gli altri aumenti: “Mi preme sottolineare – ha concluso Marina Listante – che sono quasi raddoppiati nel 2013 gli interventi di soccorso stradale effettuati dai nostri agenti sul territorio provinciale: quasi settemila interventi nei confronti di automobilisti in difficoltà per guasti, piccoli incidenti stradali, soccorso pubblico e tanto altro.”

 

TANTE OPERAZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA

L’attività della Polstrada, però non ha riguardato solo il controllo al territorio ma anche l’attività di Polizia Giudiziaria, coordinata dall’ispettore Capo Luca Colussi che ha illustrato succintamente tutta l’attività svolta che si è concretizzata con 51 arresti, e 828 persone denunciate per reati vari, 30 veicoli, 3 armi e 2 Kg di droga sequestrati.

“Grande attenzione – ha detto Colussi – abbiamo riservato al fenomeno dei furti e rapine all’interno degli autogrill e ai controlli per il rilascio delle patenti. Non siamo in tanti ad occuparci di Polizia Giudiziari, ma vorrei ringraziare anche gli agenti dislocati sul territorio anche grazie ai quali siamo riusciti ad ottenere ottimi risultati.”

Tra gli interventi più riusciti, l’operazione Gasbomber che ha consentito di arrestate una banda di 9 albanesi che facevano “saltare” le case continue degli autogrill, l’operazione California che ha smantellato un traffico di auto rubate e riciclate, l’arresto di tre nigeriani per tentato omicidio ad Alessandria e di un rivale in amore ad Acqui terme oltre a quello di 10 persone denunciate perché tentavano di truffare durante gli esami della patente.

28 gennaio 2014

Tutti comandanti dei vari Distaccamenti della Polizia stradale

Tutti comandanti dei vari Distaccamenti della Polizia stradale