Domenica 16 Settembre il comune e la Biblioteca di Rivarone, in collaborazione con la Biennale di Poesia e il Circolo di condivisione letteraria La voce della luna di Alessandria, organizzano una giornata dedicata alla piccola editoria e al volontariato, con stand di case editrici ed associazioni, letture lungo le vie del Borgo, incontri letterari e concerto finale (ore 21.00) a cura del Gruppo poetico dell’Incanto.L’inizio della manifestazione avrà luogo alle ore 11.00.

L’ingresso è gratuito.

Sono previsti diversi punti di ristoro lungo il percorso della fiera anche con scelta vegan.

Programma degli incontri con gli Autori:

– Ore 11.30, presso la Rivaracca: Mauro Ferrari presenta “Anselmo il locomotore color pompelmo”, raccolta di racconti per l’infanzia di Gianni Caccia, Edizioni Puntoacapo (parte del ricavato delle vendite del libro sarà devoluto per l’iniziativa Ascolta l’Africa);

– Ore 15.00, presso il Salone dei Ciliegi: Nuccio Lodato presenta “Liliana Cavani. Ogni possibile viaggio”, di Francesca Brignoli, Edizioni Le Mani (l’incontro con l’Autrice verrà preceduto dalla proiezione del documentario omonimo);

– Ore 17.00, presso il piazzale della Soms: Incontro con Enrico Moriconi, autore del libro “Vite a sei zampe”, Edizioni Cosmopolis (all’incontro farà seguito un rinfresco);

Inoltre il dr Moriconi ci racconterà la sua esperienza che lo ha visto impegnato il mese scorso con la LAV per la liberazione dei cani di Green Hill.

Condivideremo con lui e con Marco Milanese, volontario LAV Alessandria, i momenti emozionanti vissuti a Montichiari.

– Ore 18.30, presso il piazzale della Soms: Incontro con Giorgio Bona, autore del libro “L’allungo del mezzofondista”, Edizioni Iris 4.

Programma del Concerto di poesia:

– Ore 21.00, all’ Approdo fluviale sul Tanaro: “Di nobile canzone”, concerto a cura del Gruppo dell’Incanto di Alessandria.

14 settembre 2012